Passa ai contenuti principali

CONTROLLIAMO UN COMPUTER DA REMOTO CON TEAM VIEWER

Vi sarà capitato almeno una volta nella vita di trovarvi fuori casa ed avere la necessità di consultare file archiviati sul PC desktop? O ancora, di ricevere una telefonata da parte di un amico per una richiesta di assistenza tecnica e di non poter essere di aiuto non avendo sotto mano il PC da controllare? Se state cercando una soluzione software a questi e ad altri problemi potete ricorrere a Team Viewer. Si tratta di un tool gratuito che permette di accedere al computer di casa, o a quello degli amici, anche se ci si trova a chilometri di distanza, senza intervenire sul router per aprire porte o impostare regole complicate. Ecco come usarlo facilmente.
Scarichiamo il software Team Viewer dal sito ufficiale: http://www.teamviewer.com/it/  

Al termine, avviamo l'installazione. Nella prima schermata la procedura ci chiederà se vogliamo semplicemente avviare il software o installarlo sul disco del computer.Come opzione predefinita risulterà selezionata Installa, in caso contrario selezioniamola e procediamo con l'installazione. Nella schermata successiva dobbiamo scegliere la modalità di utilizzo del software: per usarlo in modo gratuito selezioniamo la voce per scopi privati/non commerciali. Proseguiamo con l'installazione, accettiamo le condizioni di licenza e spuntiamo l'opzione Confermo di utilizzare Team Viewer esclusivamente per scopi privati. Dalla schermata che ci chiede se il software deve consentire connessioni in ingresso verso il computer selezioniamo Si.
Con questa scelta, il software può accettare connessioni in ingresso, così da abilitare la possibilità di controllare il proprio computer da remoto e, allo stesso tempo, poter utilizzare il tool per controllare altri computer sui quali è installato Team Viewer. Conclusa l'installazione, il software verrà avviato proponendo la configurazione di accesso automatico.

Commenti

Post popolari in questo blog

I MIGLIORI SITI TORRENT

I file .torrent sono file di piccole dimensioni che, aperti con programmi specifici (BitTorrent), portano a scaricare il contenuto dai Seed (persona condivide il file memorizzato nel proprio hard disk).

SIGNIFICATO SIGLE TORRENT

Parecchi non conosco le sigle che accompagnano i Torrent . Queste sigle non sono altro che informazioni sulla qualità del filmato e del suono. Oggi ho scritto una guida per spiegarvi le varie sigle in modo tale da non essere impreparati e poter scegliere i migliori Torrent in circolazione.

Come scaricare la lista dei libri

Se non potete andare in cartoleria per farvi dare la lista dei libri la potete scaricarla e stamparla voi. Vediamo come procedere: